La zona offre al visitatore importanti riferimenti storici, artistici e naturalistici.
A pochi passi da Proceno, è possibile visitare il Parco naturale di Monte Rufeno, la città rinascimentale di Pienza (proclamata patrimonio universale dall'UNESCO),
la strada del vino (Montalcino, Monticchiello Montepulciano) e lo splendido lago di Bolsena.
|
|
Spingendosi nel senese per chi volesse approfittare di alcune ore piacevoli e rilassanti
ci sono i centri termali di Chianciano, Bagli San Filippo, San Casciano dei Bagni, Bagno Vignoni e Saturnia.
Per gli interessati alla storia e all'archeologia di estrema importanza sono i ritrovamenti etruschi di Sovana,
Sorano, Pitigliano, Manciano, nella provincia di Grosseto, e di Bolsena, Tarquinia, Tuscania e Vulci (con il museo dei reperti ritrovati
costuditi all'interno di un maniero che risale all'eta' feudale e la sua necropoli etrusca dove gli scavi proseguono fino ai giorni nostri) nel viterbese.
|
 |
A circa mezz'ora di macchina, è possibile visitare Civita di Bagnoregio, la città che muore
Oltrepassato il confine con l'Umbria,
non si può non arrivare ad Orvieto per vedere l'imponente Duomo, ed eventualmente spingersi fino a Todi e al Lago Trasimeno.
|
 |
|